Vecchiaia e invecchiamento non vanno per forza di pari passo. Se i 65 anni sono la soglia convenzionale di ingresso nell'età anziana, più significativa diventa la percezione personale rispetto alla vecchiaia e all'invecchiamento.
L'effetto buonumore, riscontato prevalentemente in questa fascia di età, è descritto come la ricerca di stati affettivi positivi e la voglia di godersi il tempo che rimane. Permette di apprezzare maggiomente la vita e sembra essere dovuto al
...
See More
riconoscimento della fragilità della vita e al concetto di tempo limitato.